“Il Mare, dentro di noi portato, fino alla sazietà del respiro”
Uscire dal tempo regolato per entrare in un tempo soggettivo, farci permeare dal paesaggio: ecco dove ci condurrà questo laboratorio di scrittura autobiografica open air, in cammino, a contatto con l’incanto dell’isola d’Elba, nel cuore del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano.
Ci guideranno Elisa Barbieri, poeta e formatrice esperta in metodologia autobiografica, una guida naturalistica e i grandi autori con le loro sollecitazioni poetico-letterarie e filosofiche.
Sosteremo per scrivere dei nostri arcipelaghi affettivi: i legami con la natura, con la nostra interiorità e con gli altri.
Saremo ospiti esclusivi del delizioso b&b vista mare Villa Costanza, con chef privato (a cena).
_ PROGRAMMA SINTETICO
Durata: Da venerdì 17 ottobre a domenica 19 ottobre
Programma Giorno #1: arrivo in tarda mattinata, al pomeriggio passeggiata, laboratorio autobiografico, meditazione
Programma Giorno #2: al mattino escursione e laboratorio autobiografico, tempo libero, meditazione
Programma Giorno #3: al mattino meditazione e laboratorio autobiografico, al pomeriggio partenza
_PROGRAMMA DETTAGLIATO
///
Giorno #1 Venerdì
ARCIPELAGHI NATURALI_IL FILO VERDE DELL’AUTOBIOGRAFIA
imbarco a Piombino per Portoferraio – orario da voi scelto
ore 14.00 inizio lavori al B&B Villa Costanza e a seguire passeggiata alla spiaggia di Lacona per laboratorio autobiografico e meditazione (facoltativa)
ore 18.30 rientro a Villa Costanza
ore 20 cena
pernottamento
///
Giorno #2 Sabato
ARCIPELAGHI AMOROSI_IL FILO ROSSO DELL’AUTOBIOGRAFIA
ARCIPELAGHI INVISIBILI_IL FILO ROSA DELL’AUTOBIOGRAFIA
colazione
ritiro pranzo al sacco
ore 8.30 passeggiata con guida ambientale a Capo Stella (avvicinamento in auto al punto di partenza), laboratorio autobiografico, pranzo al sacco
ore 15.30 rientro in B&B e tempo libero
ore 18.30 meditazione (facoltativa)
ore 20 cena
pernottamento
///
Giorno #3 Domenica
L’ARCIPELAGO_IL PAESAGGIO FISICO INCONTRA QUELLO INTERIORE
ore 7.00 meditazione (facoltativa)
ore 7.30 colazione
ore 8.30 passeggiata tra gli ulivi verso la Chiesa di Santa Maria della Neve, laboratorio autobiografico
ore 12.00 rientro a Villa Costanza
imbarco a Portoferraio per Piombino all’orario da voi scelto
METODOLOGIA
Cammineremo sui sentieri elbani con una guida ambientale che ci farà scoprire questa perla dell’arcipelago toscano. Nelle soste alterneremo l’ascolto di brani letterari ad esercizi di scrittura di sé e alla condivisione volontaria degli scritti elaborati nel laboratorio stesso.
Il metodo autobiografico si basa sull’assenza di giudizio e sull’accoglienza verso l’espressività di ciascuno e favorisce la crescita personale attraverso la condivisione in gruppo delle letture volontarie dei propri scritti, che consente nuove consapevolezze attraverso il rispecchiamento. Il ruolo della formatrice è di facilitare un clima sereno e di fiducia. Per questo viene proposta ogni giorno la meditazione mindfulness (facoltativa).
Il laboratorio è aperto a tutte le persone che desiderano partecipare, non ci sono limiti di età e non sono necessarie precedenti esperienze.
_TEMI
Il cammino come modalità privilegiata di comprensione della realtà
La metafora dell’arcipelago mi parla
Arcipelaghi naturali (il filo verde dell’autobiografia)
Arcipelaghi amorosi (il filo rosso dell’autobiografia)
Arcipelaghi invisibili (il filo rosa dell’autobiografia)
Il cammino come trait d’union tra paesaggi esteriori e paesaggi interiori
_ SCRITTURE
Scritture della presenza: diari osservativi e contemplativi
Scritture della memoria: ricordi
Scritture introspettive: riflessioni
_BIBLIOGRAFIA
La Voce a te dovuta di Pedro Salinas
Poetiche della Relazione di Edouard Glissant
Segni d’amaro approdo di Saint-John Perse
Foto del B&B Villa Costanza
_COSTI
399€ a persona all inclusive
Pernottamento B&B Villa Costanza (camera doppia)
Pensione Completa
Traghetto A/R 2 pax
Laboratorio
Guida ambientale
Visita Orto Botanico Eremo Santa Caterina
_INFO elisabarbieri72@gmail.com
_ISCRIZIONI info@naturalmenteelba.it